Per valutare tensioni e punti dolorosi

La massoterapia eseguita da personale laureato precede quasi sempre la riabilitazione e consente al fisioterapista di valutare le tensioni, i punti dolorosi, le limitazioni funzionali ed impostare al meglio, nel rispetto del dolore, il gesto riabilitativo.
La massoterapia comporta, attraverso manovre specifiche, la modificazione e la regolazione della vascolarizzazione cutanea e del tono muscolare.
Ha effetti sul piano biochimico, neurologico e vascolare.