Il centro è a disposizione di:
-
- Atleti che desiderano essere seguiti con tutta una serie di servizi (dalle valutazioni funzionali alla diagnosi e cura di patologie legate alla pratica sportiva)
- Persone di ogni età, che praticano o vogliono iniziare un’attività fisica in tutta sicurezza o sotto controllo medico
Il centro si prefigge:
-
- Le visite ed i relativi accertamenti per l’idoneità allo sport agonistico.
- La promozione dell’attività fisica nella popolazione.
- La prevenzione delle malattie cardiovascolari e dei difetti dell’apparato locomotore.
- La diagnosi e cura di lesioni traumatiche e da sovraccarico funzionale legate alla pratica dello sport.
- La lotta e prevenzione al doping.
- L’organizzazione di seminari e conferenze per i medici, allenatori e sportivi.
- Una stretta collaborazione tra il medico sportivo, il medico sociale, il medico curante e l’allenatore.
- Visita di idoneità allo sport agonistico (D.M. Sanità 18.02.1982)
La visita, che dura circa 20 minuti, comprende:
-
- Visita Clinica
- Misure antropometriche
- Controllo visus
- Spirometria
- ECG a riposo, durante e dopo sforzo
- Esame urine
- Rilascio certificato di idoneità e report con conclusioni
Visita di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (Buona salute).
La visita, che dura circa 15 minuti, comprende:
- Visita Clinica
- Misure antropometriche
- Controllo visus
- Spirometria
- ECG a riposo, durante e dopo sforzo
- Esame urine
- Rilascio certificato di idoneità e report con conclusioni
Su richiesta del paziente e se il Medico Specialista lo ritiene necessario, viene eseguito anche l’ECG durante e dopo sforzo.